Definizione, confronto, rappresentazione grafica
Operazioni di somma algebrica, moltiplicazione e divisione tra numeri interi
Operazioni con le potenze, potenze con la stessa base, potenze con lo stesso esponente, potenze ad esponente negativo
Operazioni con le potenze, potenze con la stessa base, potenze con lo stesso esponente, potenze ad esponente negativo
Operazioni con le potenze, potenze con la stessa base, potenze con lo stesso esponente, potenze ad esponente negativo, potenze ad esponente frazionario
Definizioni, nomenclatura, grado, operazioni
Grado assoluto e grado rispetto ad una lettera. Polinomio omogeneo, ordinato, in forma normale. Somma algebrica e prodotto
Dal linguaggio comune al linguaggio matematico.
Dal linguaggio matematico al linguaggio comune.
Somma per differenza, quadrato e cubo di un binomio, quadrato di un trinomio
Raccoglimento totale, raccoglimento parziale, differenza di quadrati, quadrato di binomio
Polinomi riducibili ed irriducibili, raccoglimento totale e parziale. Differenza di quadrati. Quadrato di un binomio e di un trinomio. Somma e differenza di cubi
Definizioni e calcolo
Definizione, proprietà, e semplici operazioni
Risoluzione di semplici equazioni di primo grado, equazioni equivalenti, verifica della soluzione e discussione.
Risoluzione di semplici equazioni di primo grado
Semplici equazioni letterali da discutere e risolvere
Il test è Impegantivo
Le domande prevedono la discussione dei parametri in relazione alle condizioni di esistenza e all'accettabilità delle soluzioni.
E' richiesta anche la valutazione dei parametri per equazioni: determinate, indeterminate impossibili.
Semplici problemi risolvibili con equazioni di I grado.
Realizzato nell'ambito di un Progetto "Palc - Potenziamento delle Abilità di Lettura e di Calcolo". Azione "Blocco A Co-progettazione"
Raccolta di domande su Disequazioni di Primo grado intere
Sistemi di disequazioni di I grado o riconducibili al I grado
Risoluzione di disequazioni prodotto e di disequazioni frazionare.
Terminologia, proprietà dei radicali aritmetici ed algebrici. Operazioni: semplificazione, riduzione allo stesso indice, prodotto e rapporto, potenza e radice.
Ampia raccolta di domande di Riepilogo su Equazioni e Disequazioni di Secondo grado intere o frazionarie
Equazioni e disequazioni irrazionali con radici quadrate e cubiche
Equazioni e disequazioni in valore assoluto immediate
Equazioni immediate di I e II grado, irrazionali, in valore assoluto.
Euazioni e Disequazioni che si possono risolvere senza calcoli solo ragiornado sui segni dei termini e della disequazione.
Sono presenti le seguenti tipologie di equazioni e disequazioni:
- di secondo grado o superiore al secondo grado
- in valore assoluto
- fratte o prodotto